M5C2 (Componente C2 - “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”)
Questa componente valorizza la dimensione “sociale” delle politiche sanitarie, urbanistiche, abitative, dei servizi per l’infanzia, per gli anziani, per i soggetti più vulnerabili, così come quelle della formazione, del lavoro, del sostegno alle famiglie, della sicurezza, della multiculturalità, dell’equità tra i generi.
Gli interventi previsti interessano le persone più fragili, nella loro dimensione individuale, familiare e sociale. Il fine è prevenire l’esclusione sociale intervenendo sui principali fattori di rischio individuale e collettivo, in coerenza con quanto già programmato nella prima componente e assicurare il recupero della massima autonomia delle persone.
La componente si articola in una riforma e quattro investimenti:
- la riforma è rappresentata dalla legge quadro per un sistema organico degli interventi in favore degli anziani non autosufficienti, compresa la definizione di LEP (punti unici di accesso all’assistenza socio-sanitaria, riconoscimento della non-autosufficienza in base al bisogno di assistenza, valutazione multidimensionale, progetto individualizzato per la permanenza a domicilio e la deistituzionalizzazione). Tale riforma potrà avvalersi dell’esperienza sul campo degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) che attueranno gli investimenti della M5C2-I1 (infrastrutture sociali);
- gli investimenti sono rivolti alla creazione di percorsi di autonomia delle persone con disabilità, all’incremento di infrastrutture per affrontare le principali vulnerabilità sociali in materia di povertà materiale e disagio abitativo, alla identificazione di soluzioni alloggiative dignitose per i lavoratori del settore agricolo volte a superare il fenomeno degli insediamenti abusivi.
In dettaglio:
- Riforma 2.2 - Sistema degli interventi in favore degli anziani non autosufficienti
- Investimento 1.1 - Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non auto-sufficienti
- Investimento 1.2 - Percorsi di autonomia delle persone con disabilità
- Investimento 1.3 - Housing temporaneo e Stazioni di posta per le persone senza fissa dimora
- Investimento 2.2 - Piani urbani integrati - Superamento degli insediamenti abusivi per combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura